
Hey there! I’m Claire—world traveler, language learner, and English coach for curious kids. I help children connect with English in ways that feel fun, meaningful, and natural—so they want to keep learning, not just because they have to.
Non sono qui solo per insegnare l'inglese, ma per porre fine alla lotta “Non so parlare inglese!” una volta per tutte.
I bambini imparano meglio quando si sentono liberi. Ecco perché porto l'apprendimento della lingua nella vita reale nella mia classe online - come l'apprendimento per strada, ma più sicuro, divertente e basato sulle storie. Il mio metodo di “insegnamento attraverso le storie” ha dimostrato, in oltre 10 anni, che i bambini parlano, ridono e imparano senza nemmeno rendersene conto.
Perché siamo realisti: per imparare una lingua, bisogna parlarla.
I libri da soli non bastano. I bambini hanno bisogno di fiducia in se stessi per parlare, ed è proprio questo che li aiuto a costruire. Quando si sentono sicuri nell'usare l'inglese, diventano potenti comunicatori con possibilità incredibili a portata di mano. E tutto inizia divertendosi mentre si impara.
‘Ti dico che Emma è molto contenta! Di seguito quello che ha riportato:
“Sono felice di imparare nuove cose, gli esercizi sono divertenti posso dire la mia opinione, Claire è simpatica e disponibile e mi aiuta se sono in difficoltà”
Le tue lezioni la stanno aiutando ad essere più sicura nello studio dell’inglese anche a scuola, è un appuntamento settimanale che fa volentieri, e mi dice che sta acquisendo più sicurezza anche nel parlato.
Che dirti, grazie!’
Stefania, la mamma di Emma
Non credo nella perfezione. Credo nella comunicazione.
Ho incontrato la mia prima barriera linguistica a 13 anni, quando lavoravo in un maneggio in Texas. I miei colleghi parlavano solo spagnolo, così ho imparato qualche nozione di base per poter comunicare con loro. Questa curiosità mi ha portato a studiare lo spagnolo al liceo e poi a prendere una borsa di studio per l'università in Spagna.
Dopo cinque anni di studio, pensavo di essere pronta, ma quando sono scesa dall'aereo mi sono accorta che non capivo nulla. Un amico mi ha dato il miglior dei consigli: “Se vuoi davvero imparare lo spagnolo, non frequentare gli americani”.
In quel momento ho capito che le lingue non si imparano nei libri, ma nelle conversazioni reali, sbagliando e riprovando. È così che ho imparato lo spagnolo. Poi l'italiano. E ora condivido questo stesso approccio disordinato, gioioso e pratico con i ragazzi della nuova generazione.
Perché i bambini non hanno bisogno di parlare perfettamente, devono solo avere il coraggio di provarci.
Se anche tu sei un po' un Curioso George, ecco alcuni fatti divertenti su come sono passata da una tredicenne piena di domande a Teacher Claire, un'imprenditrice trilingue che adora aiutare i bambini a scoprire l'inglese in modo divertente.
BEHIND THE SCREEN[S]
BEHIND THE SCREEN[S]
-
Sono nata e cresciuta negli Stati Uniti, ma mi sono trasferita a Madrid, in Spagna, per l'università, dove ho vissuto e lavorato per 10 anni prima di trasferirmi a Roma e poi a Torino, dove attualmente vivo con mio marito, il mio cane e il mio orto sul terrazzo.
-
Haha! Ho imparato lo spagnolo all'università e, ad essere sincera, pensavo che sarei rimasta in Spagna per sempre! Ma poi ho conosciuto un ragazzo italiano molto carino, che tra l'altro parla perfettamente lo spagnolo, e abbiamo finito per trasferirci in Italia per il suo lavoro. Ho imparato l'italiano e sono finalmente riuscita a parlare correttamente con la mia suocera italiana (è una amore, sono super fortunata!). Per quanto sembrasse logico imparare il francese dopo aver imparato lo spagnolo e l'italiano, a dire il vero non ho mai avuto una ragione pratica per impararlo! Ecco perché è così importante dare ai bambini un motivo reale e tangibile per imparare, perché la curiosità è la migliore insegnante, a mio modesto parere!
-
Sono felice che tu me l'abbia chiesto! Da bambina volevo diventare tante cose, ma l'insegnante non era nella lista. Ma quando mi sono trasferita in Spagna nel 2007, ho iniziato a fare la babysitter (ovviamente in inglese) e mi sono resa conto che ero piuttosto brava a farli comunicare con me, anche se pensavano di non capire una parola di inglese!
Così, dopo aver terminato la mia prima laurea in Letteratura spagnola e aver trovato lavoro come insegnante (non di spagnolo, ma di inglese) in una prestigiosa scuola privata di Madrid, ho deciso di tornare a scuola per conseguire la laurea in Scienze della Formazione Primaria, in modo da poter continuare a insegnare ai bambini, sia nelle scuole private che in quelle pubbliche. Quando mi sono trasferita in Italia, ho iniziato a insegnare in una scuola di lingue dove sono diventata presto la coordinatrice della Junior Academy e la responsabile degli insegnanti Young Learner.
Ho imparato tante cose su ciò che accade dietro le quinte dell'insegnamento ai bambini e poi, nel 2021, ho deciso di aprire la mia attività di insegnamento online ed eccomi qui oggi, Teacher Claire, 18 anni dopo il mio primo lavoro di babysitter in inglese, al tuo servizio!
Claire è un'insegnante bravissima e molto professionale. È stata lettrice nelle mie classi in una delle migliori scuole di Roma nel quartiere Trieste. I ragazzi ne sono stati entusiasti ed anche i loro genitori. Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti.
Paola, insegnante di scuola pubblica
Anche noi insegnanti siamo persone!
Nel mio tempo libero, mi trovi…
Con le mani nella terra nel mio piccolo orto sul balcone, facendo snowboard quando c'è abbastanza neve, cucinando perché mi piace mangiare, facendo Muay Thai perché sono un energizer bunny, facendo una passeggiata con la mia enorme furball Alex, leggendo, uscendo con il mio meraviglioso marito e i miei fantastici amici, o viaggiando e visitando la mia famiglia.
Le mie cose preferite sono…
Il colore verde, l'autunno, i cavalli, le Vans consumate, le banane e il caffè, ogni verdura del pianeta (sì, anche i cavoletti di Bruxelles!), l'EDM e la techno ma anche il rap (non la trap), la pizza margherita - alla napoletana, Mario Kart, Il Signore degli Anelli, le vecchie biciclette, l'odore del pane appena sfornato e la sezione per bambini di qualsiasi libreria.
Non mi fanno volare…
La matematica e tutti gli argomenti legati ai numeri, le zanzare, le lumache che mangiano le mie verdure, i test di Cambridge, i leggings, le persone impazienti, il gelato, la burocrazia, i politici disonesti, parlare al telefono, stendere il bucato, i vestiti, la sveglia dell'I-phone, le ostriche, la birra calda, il colore rosso, le serie Netflix mal sottotitolate, le cattive connessioni wifi e il nuoto.
La mia Bucket List
Avere una fattoria - completa di galline, capre e persino un asino!
Vedere l'aurora boreale.
Fare snowboard sulle Montagne Rocciose.
Scrivere un libro per bambini.
Imparare ad arrampicare.
Leggere tutti i libri di Harry Potter.
Visitare l'Islanda.
Correre una ultramaratona.
Non vedi l'ora che il tuo bambino cominci a parlare inglese con me? Yay🤗!
Mi piacerebbe mostrare a tuo figlio in prima persona quanto possa essere divertente imparare l'inglese. Se sei pronto a saperne di più, clicca sul pulsante qui sotto per saperne di più sulle mie lezioni e sui miei corsi per bambini!